Nel febbraio del 2009, io e il professor Luigi Nannetti terremo un corso presso l’Università della Terza Età di Pontedera dal titolo “Dare ordine al disordine“. Anche il solo titolo è impegnativo. A meno che qualcuno non pensi che vengano fornite istruzioni su come mettere a posto sgabuzzini…
Il sottotitolo del corso è il problema della forma nell’atto creativo. Si tratta della conclusione di un percorso iniziato negli scorsi anni e portato avanti soprattutto nel passato anno accademico, indagando il passaggio dall’esperienza di vita vissuta alla costruzione del ricordo, per poi arrivare a parlare dell’espressione, mediante la musica o la scrittura, di quel sentimento provato, registrato, vissuto e raccontato.
Lo scorso anno ci siamo fermati proprio al momento di indagare questo passaggio, provando ad ipotizzare una descrizione di quello che avviene quando una sensazione diventa racconto, attraverso una pagina scritta, il suono di uno strumento, la tela dipinta.
Il breve corso si articolerà in tre lezioni:
- Le fonti orali nella relazione tra il narratore e l’ascoltatore
- Retorica e narratività musicale
- Alla ricerca di un sincretismo tra musica e parole
Speriamo di riuscire a trovare, insieme ai frequentatori dell’UTE, qualche risposta alle molte domande che (ci) faremo.
Pingback: Corso all’UTE « Blog di Massimo Novi
Pingback: Riordinare il disordine « Blog di Massimo Novi