Mentre aspetto (e preparo) la presentazione del libro su Beccanoce che ci sarà il prossimo sabato 9 gennaio 2010, alle ore 17, presso il Palazzo dei Congressi di Pisa, in occasione della Fiera “Tra sogno magia e mistero” (qui il programma), ripenso a questo anno, a questo blog e a quello che si sta chiudendo.
Il libro, a cui ho dedicato quattro anni del mio tempo senza percepire alcun compenso, è andato fortissimo all’inizio, con la presentazione del 30 agosto a Casciana Terme dove erano presenti oltre trecento persone e le 100 copie portate dall’Editore non furono sufficienti per le richieste.
La presentazione a Ponsacco, il 20 ottobre, è stata in tono minore (solo un centinaio di persone) ma ha avuto un notevole risalto sulla stampa locale, con tanto di articoli e dichiarazioni del Sindaco Alessandro Cicarelli su La Nazione.
L’ultima occasione pubblica per parlare del libro di Beccanoce è stata alla libreria Gaia Scienza di Livorno, il 12 dicembre, con una platea ancora più ristretta ma in un contesto che ha favorito maggiormente lo scambio tra il pubblico e Luigi Volpi, con tanto di domande e risposte sulla sua storia, sulle guarigioni da lui operate e tanti altri aneddoti.
Con queste presentazioni e solo quattro mesi di vita, la prima edizione del libro è praticamente esaurita. Se ne trovano ancora alcune copie sparse per edicole e libreria della Valdera mentre il magazzino della Felici è vuoto… Rimangono solo alcune decine di copie destinate alla vendita per la prossima, ormai vicinissima, occasione : il 9 gennaio a Pisa all’interno di una fiera che ha molto a che vedere con gli argomenti e la storia di Beccanoce. Nonostante che nel libro si parli di stregoneria, rabdomanzia, guarigioni miracolose e religione, Beccanoce non si è mai intrufolato in quel mondo particolare fatto di cartomanti telefonici, numeri da giocare al lotto e misteriosi talismani.
Per chi volesse venire a vedere, la porta è sempre aperta…
Rispondi