Leggendo su Google Reader i miei feeds, ho trovato questo interessante articolo:
L’Unione Europea ha proclamato il 2012 Anno europeo dell’invecchiamento attivo e delle solidarietà tra le generazioni. L’anno sarà l’occasione per sostenere gli sforzi degli Stati membri, delle autorità regionali e locali, delle parti sociali e della società civile per promuovere l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni e sfruttare maggiormente il potenziale delle generazioni del baby-boom.
Obiettivo dell’Anno è la promozione di una cultura dell’invecchiamento attivo che valorizzi l’utile contributo degli anziani alla società e all’economia, favorendo opportune condizioni di lavoro, di partecipazione alla vita sociale e di vita sana ed indipendente. In tale quadro, la solidarietà e la cooperazione tra le generazioni rappresenta un elemento trasversale che sottende le azioni e le attività di sensibilizzazione sul tema.
La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’Anno Europeo, a livello dell’Unione, per il periodo dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2012, è pari a 5 milioni di euro. L’inaugurazione ufficiale dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e delle solidarietà tra le generazioni sarà a Copenhagen il prossimo 17/18 gennaio.
La piattaforma europea Age ha già elaborato un Manifesto per “una Unione Europea per tutte le età entro il 2020”, in dicei punti.
from VITA.it > News http://beta.vita.it/news/view/117144