Un Museo come luogo in cui raccontare la storia di una comunità, l’anima di un territorio.
Benozzo Gianetti racconta come è nato il Museo del Legno di Ponsacco e, simultaneamente, la storia dei mobilieri tra Ponsacco e Perignano.
blog di Massimo Novi
Un Museo come luogo in cui raccontare la storia di una comunità, l’anima di un territorio.
Benozzo Gianetti racconta come è nato il Museo del Legno di Ponsacco e, simultaneamente, la storia dei mobilieri tra Ponsacco e Perignano.
Qualche anno fa, su incarico del Responsabile della Rete Museale della Valdera Dott. Roberto Cerri, ho realizzato alcune interviste per sostenere i musei del territorio.
Tra questi, ha avuto particolare importanza quello di Ponsacco dedicato al legno e all’esperienza dei mobilieri che hanno reso celebre la Valdera in Italia e nel mondo.
Questa l’intervista di Olinto Pucci (deceduto nel 2019) fondatore della POP di Ponsacco.