Non ho le capacità né le competenze per parlare di arte, per parlare di quadri e ripercorrere la strada fatta da un movimento pittorico per affermarsi, attraverso tecniche e teorie. Ma mi piacciono gli impressionisti, da sempre.

Così sono andato a vedere la mostra a Palazzo Strozzi “IMPRESSIONISMO – Dipingere la luce“ dove sono raccolti alcuni quadri del periodo impressionista e neoimpressionista, dedicando una particolare attenzione alle tecniche utilizzate e all’analisi delle opere attraverso strumenti tecnologici. In molti casi, infatti, si è cercato di ricostruire il processo di realizzazione del dipinto, andando a vedere quanto avesse inciso la realizzazione en plein air e, inoltre, smascherando il metodo utilizzato da alcuni famosi impressionisti. Per tutte le informazioni sui quadri e sul percorso suggerito, è possibile consultare il sito di Palazzo Strozzi, quello ufficiale della mostra, dare una sbirciata alla rassegna stampa, oppure consultare un blog che ne parla ampiamente.