https://soundcloud.com/massimo-novi/athe-gracci-e-la-liberta-della-scrittura
Athe a Lari
Dopo la presentazione a Pisa, interessante per la chiacchierata con l’Assessora Guazzini ma deludente per la scarsa presenza di pubblico, domani saremo di nuovo con Athe Gracci a presentare il libro “Cittadina del mondo”.
Questa volta gioco (quasi) in casa: Castello dei Vicari a Lari alle 16.30.
Un ringraziamento per aver organizzato e promosso la presentazione va al Sindaco, Ivan Mencacci, e all’Assessora alle pari opportunità, Alessandra Guidi, che ha voluto inserire l’iniziativa all’interno delle manifestazioni per la celebrazione dell’8 marzo. Grazie.
Qui trovate ulteriori dettagli sulla presentazione.
Athe a Pisa
Domani, 3 marzo 2008, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Pisa, si terrà una nuova presentazione del volume che ho curato raccogliendo i racconti di Athe Gracci, Cittadina del Mondo.
La presentazione si inserisce all’interno del cartellone AfricAfrica promosso dalla Provincia di Pisa e dal Centro Nord-Sud.
Saranno presenti Athe Gracci e Valentina Filidei per Tagete Edizioni.
La presentazione verrà introdotta da un saluto dell’Assessora Manola Guazzini.
Linea gotica

Il secondo articolo della rubrica VOCIDELLAMEMORIA su Il Fogliaccio si basa su un frammento dell’intervista realizzata con Athe Gracci, in buona parte confluita nell’introduzione a Cittadina del Mondo.
L’articolo riguarda un racconto del periodo in cui Athe ha vissuto a Biella, durante la guerra civile in Italia, in cui si recava presso l’abitazione di un industriale a Vigliano Biellese e lì si cimentava nel dialogo con gli spiriti, per avere informazioni sul figlio della padrona di casa militare a Tombolo, vicino a Pisa.
Ogni vita, una storia. Invece no. Le storie sono tante, troppe. Alcune vanno nello stesso senso della vita; altre, invece, sembrano schegge impazzite, elementi dissonanti, apparentemente intrusi, in un mosaico complesso e variegato che racconta chi siamo.
Un episodio di Athe
Durante la presentazione di venerdì 3 ottobre al Centro Poliedro di Pontedera del libro di Athe da me curato, Cittadina del mondo, ho registrato con il buon Zoom H4 gli interventi.