Un Museo come luogo in cui raccontare la storia di una comunità, l’anima di un territorio.
Benozzo Gianetti racconta come è nato il Museo del Legno di Ponsacco e, simultaneamente, la storia dei mobilieri tra Ponsacco e Perignano.
blog di Massimo Novi
Un Museo come luogo in cui raccontare la storia di una comunità, l’anima di un territorio.
Benozzo Gianetti racconta come è nato il Museo del Legno di Ponsacco e, simultaneamente, la storia dei mobilieri tra Ponsacco e Perignano.
Ieri sera sono andato con Beccanoce e Benozzo Gianetti, anticipando la triade che sarà sul palco domenica sera, a definire gli accordi con i gestori dello Chalet nel Parco delle Terme, a Casciana.
Sembra che tutto stia andando per il verso giusto, compresa la recensione apparsa su La Nazione di qualche giorno fa a cura di Mario Mannucci e la notizia della presentazione data sulla cronaca locale del Tirreno di oggi.
Spero che domenica sera ci sia modo e spazio di parlare del libro ma, soprattutto, della storia di Luigi Volpi da Peccioli, l’uomo dalle mani che guariscono.